Assetto Corsa, il simulatore di guida prodotto da 505 Games e sviluppato dal team italiano Kunos Simulazioni, è disponibile su console. Dopo alcune traversie che hanno fatto slittare la data di pubblicazione, Assetto Corsa è pronto sulle griglie di partenza di PS4 e XBoX One. I numeri, non paragonabili a quelli di altri titoli del filone, sono comunque degni di nota e comprendono 20 marchi ufficiali, per circa un centinaio di modelli. E’ comunque sul piano della simulazione che questo gioco riesce a dare il meglio di se, garantendo un realismo e delle sensazioni di guida uniche.
Questo è il trailer di annuncio di Assetto Corsa su Console:
Per quanto riguarda la fisica non c’è alcuna differenza rispetto la versione PC: dal comportamento delle sospensioni al bilanciamento dei pesi e l’inerzia, tutto è stato riprodotto con un superbo livello di realismo. Sul versante grafico i modelli delle vetture appaiono perfetti, così come i tracciati dei circuiti: grazie alla scansione laser, ogni pista è stata riprodotta con il massimo livello di dettaglio ed ogni singolo dosso, marciapiede e pendenza coincide alla perfezione con la controparte reale. Purtroppo, a causa delle limitazioni hardware delle console, alcuni aspetti come il rendering della vegetazione e i danni da urto sono stati ridimensionati rispetto alla versione PC.
Qui invece riproponiamo un video sulla versione console, realizzato a gennaio da EveryEye.it che ci è piaciuto veramente molto:
Il titolo è stato pensato incredibilmente bene anche per essere gestito con periferiche come i gamepad, aspetto interessante per chi temeva un approccio particolarmente arduo senza volante e pedaliera (che restano in ogni caso il mezzo migliore per godere appieno dell’esperienza di gioco).
Le principali funzionalità su console prevedono:
- Quasi 100 vetture, tra cui la Team Lotus 98T, la Pagani Zonda R, la Ferrari LaFerrari, la Mercedes C9 e la McLaren 650S GT3;
- Più di 20 differenti configurazioni di pista, che comprendono circuiti come Silverstone, Spa-Francorchamps, l’Autodromo di Monza e Nürburgring;
- Modalità di gioco offline con le Gare del Fine Settimana, Eventi Speciali e Modalità Carriera;
- Modalità a 16 giocatori online tramite server dedicati;
- L’aggiunta di nuovi contenuti nei prossimi mesi, con i DLC: Porsche Pack, Japanese Car Pack e Red Pack
- Alto livello di personalizzazione dell’assetto e del pilota: possibilità di regolare dagli attributi delle vetture ai danni da impatto, per consentire a giocatori di godersi l’esperienza con pad o con volante da corsa.