Electronic Arts ci darà un assaggio della nuova mappa in arrivo su Battlefield 1 con l’aggiornamento Giant’s Shadow quest’oggi durante una live su Twitch. L’evento inizierà alle ore 22:00 e potrà essere seguito direttamente da qui:
[plumwd_twitch_stream channel=”battlefield”]
Giant’s Shadow è ambientato nella battaglia della Selle, combattuta in Francia nel 1918. Il Behemoth previsto per questa mappa sarà il Treno Corazzato. Il nome della mappa fa esplicito riferimento allo Zeppelin che si schianta durante il trailer di annuncio dell’aggiornamento gratuito, che potete vedere qui sotto:
In Giant’s Shadow è prevista anche l’introduzione di una nuova arma per la classe Supporto: la balestra lanciagranate.
“Con Giant’s Shadow arriva la Balestra Lanciagranate, una potente aggiunta all’arsenale per la Classe Supporto“, si legge una descrizione ufficiale. “Sulla base di uno dei tanti oggetti caratteristici utilizzati durante Grande Guerra, questo gadget potrà sparare silenziosamente due granate a frammentazione o ad alto potenziale esplosivo“.
L’aggiornamento sarà disponibile gratuitamente per tutti i giocatori a partire dal 20 dicembre, mentre per coloro che sono dotati del Premium Pass e i giocatori che hanno prenotato Battlefield 1, l’accesso alla mappa avverrà una settimana prima, ossia già da domani 13 dicembre.
L’aggiornamento introduce anche la nuova modalità Spettatore. In modalità Spettatore, i giocatori potranno partecipare a una partita di Battlefield 1 come osservatori. Gli osservatori possono utilizzare le visuali in prima e terza persona di tutti i giocatori presenti sul campo di battaglia, guardare l’azione dall’alto o usare la Visuale libera per spostarsi come preferiscono sulla mappa.
Il sistema offrirà una maggiore facilità d’uso e una grande fluidità negli spostamenti da un giocatore all’altro e fra le diverse visuali (Dall’alto, Visuale giocatore e Visuale libera). La modalità Spettatore sarà anche molto utile alla community, per quanto riguarda la creazione di contenuti, con una visuale in terza persona controllabile a proprio piacimento, gestione della profondità di campo e possibilità di applicare diversi filtri.
Ci sarà anche una nuova opzione per le partite personalizzate: Fucili d’ordinanza. Attivando l’opzione, tutte le classi avranno accesso esclusivamente al fucile d’ordinanza della propria fazione. Attivando e disattivando l’opzione, anche con altri tipi di armi, è possibile creare esperienze di gioco diverse. Per esempio, l’esercito inglese avrà a disposizione il fucile SMLE MKIII. Queste armi non sono dotate di ottiche e consentiranno ai giocatori di vivere un’esperienza di gioco che ricorderà gli scontri nelle trincee della Grande Guerra.
L’aggiornamento bilancia in modo corretto il fucile a pompa, con l’obiettivo principale di eliminare vantaggi e svantaggi legati ai vari tipi di quest’arma. Alcuni fucili a pompa risultavano eccessivamente potenti, su determinate distanze: è stata ridotta la portata delle varianti con pallettoni del fucile da trincea M97, del Modello 10-A e del fucile a pompa a canne mozze, diminuendo la distanza massima alla quale era possibile eliminare un nemico con un solo colpo.
Oltre agli interventi sui fucili a pompa, sono stati modificati altri aspetti del gameplay, come il periodo di ricarica delle siringhe, gli scatti, la generazione in un carro armato e molto altro ancora. Come annunciato sul sito ufficiale, su https://bit.ly/BF1Updates troverete tutti i dettagli, quando l’aggiornamento sarà disponibile.
La prima espansione, They Shall Not Pass, arriverà nel mese di marzo 2017. Con il Premium Pass sarà possibile accedere ai contenuti del DLC con 2 settimane di anticipo e a tutte le altre espansioni di Battlefield 1, oltre a 14 Battlepack superiori, nuove armi, precedenza nelle code dei server e altro ancora.
Non sei ancora entrato in Battaglia? Qui puoi trovare Battlefield 1 ad un prezzo scontato del 38%!