Diablo 3: Support DH per GR 80+

Un Demon Hunter support? Molti di voi crederanno che vi sto prendendo in giro ma con i giusti accorgimenti anche questa classe può essere un’ottima risorsa per le Greater Rift 80+ nel party a 4 giocatori. Grazie alle novità introdotte nella patch 2.4.0 questa classe non è poi così fragile, tutt’altro! Volendo portare agli estremi difensivi questa build si riescono ad ottenere dei risultati quasi sconvolgenti, con una tempra (senza buff da parte di altre classi) che può superare abbondantemente i 3 miliardi e consente parecchie possibilità di customizzazione in base alle esigenze del gruppo con cui giocate! La build è studiata per il party 4 tipico con unico Damage Dealer il Mago con la build Delsere (quella dei tornadi per intenderci) ma può funzionare tranquillamente anche in party 3. Vediamo nel dettaglio che vantaggi può dare il Cacciatore di Demoni al gruppo giocando un ruolo di supporto:

AUMENTO PROBABILITA’ DI COLPO CRITICO: Gemma della Rifrazione + 10%, Tiro Multiplo (runa Vento Raggelante) +15%: TOT : +25%

RIDUZIONE DEI DANNI: 25% con Trappole Debilitanti (i nemici colpiti da Sentinella e Trappola), +25% nella bolla di Torretta Guardiana (se si decide di utilizzare questa runa) : TOT +50%

AUMENTO DEI DANNI: +30% con Compagno Lupo, +20% con Calamità, + 30% con Bracciali di Fortebraccio, +20% con Trappola Acuminata (Eco Esplosiva): TOT +100%

EQUIPAGGIAMENTO:

Diablo 3: Inventario Demon Hunter
Diablo 3: Inventario Demon Hunter

Gli oggetti equipaggiati come potete vedere sono Aurora (riduzione tempo di Giusta Vendetta), Calamità (+20% danni), 2 pezzi del set del Predone per ottenere i Compagni, Tasker & Teo (velocità d’attacco di Sentinelle e Compagni), Anello di Ossidiana dello Zodiaco (riduzione tempi di recupero), Anello dell’Oculus (incremento dei danni nelle polle), Volto di Gunes (riduzione danni con giusta vendetta) e Stivali Ingannevoli (per evitare di restare bloccati dai gruppi di mob). Qui c’è molta possibilità di customizzazione per quanto riguarda amuleti e bracciali: in base a quello che è la configurazione del gruppo si può optare per una scelta differente: Desiderio Irresistibile (+35% danni ai nemici che vengono ammaliati con una probabilità non ben definita), Vetro della Vita di Rakoff (nemici uccisi hanno il 4% di generare globi) oppure Esse di Johan (che sposta i nemici verso il bersaglio dell’attacco, in questo caso la scelta dei bracciali sarà Fortebraccio se non già utilizzati da un altro membro del gruppo); per quanto riguarda i bracciali si possono appunto utilizzare i sopracitati Fortebraccio che vanno a garantire un ulteriore 30% di danni ai nemici spostati oppure i Nemesis che eccellono nel ridurre i tempi di pulizia della rift facendo comparire un gruppo di elite ogni volta che si attiva un Santuario (Concentrazione, Potere, Velocità, Scudo, Conduzione) ed evitando di “sprecare” il bonus da questo conferito.

LE ABILITA’ UTILIZZATE DA QUESTA BUILD:

suppabilità

In questa build cerchiamo di ottenere il massimo bonus possibile dal punto di vista difensivo, non rinunciando a versatilità e supporto effettivo al gruppo con cui stiamo giocando. Nello specificole Abilità Attive: Giusta Vendetta con la runa “Agitazione” (che grazie all’anello di ossidiana dello zodiaco avremo sempre attiva) ci permette di avere sempre un costante apporto di Odio (poi dipende da com’è settato il gruppo, la runa potrebbe essere anche direttamente sostituita con Cuore Oscuro, liberando lo slot dell’elmo ma la build che vi propongo è stata creata per “autosostenersi”); Tiro Multiplo con la runa Vento Raggelante (è un attacco da freddo che, oltre a garantire per 5 secondi una maggiore probabilità di critico sui nemici colpiti fa innescare la gemma leggendaria Rifrazione); Compagno Lupo (abilità dei famigli, riduzione dei danni aumentata dalla cintura Segreto di Zoe e la pettorina Mantello dell’Ululato, aumento del 30% dei danni); Potere d’Ombra runa Tenebre è indubbiamente la runa più forte che ci va a garantire una ulteriore riduzione dei danni del 35% e anche fa attivare la passiva Vantaggio Tattico e Anello Sfuggente – che metteremo nel cubo di Kanai); Sentinella runa Catena del Tormento è sicuramente la runa che permette una maggiore generazione di globi di cura colpendo ripetutamente i nemici e facendo proccare anche l’abilità dell’Esse di Johan (se preferite una configurazione ancora più difensiva come anticipato prima potete utilizzare Torretta Guardiana che da una riduzione del 25% dei danni al suo interno); Trappola Acuminata runa Eco Esplosiva ci permette degli effetti di congelamento per tre secondi e un incremento dei danni ai nemici congelati del 20% (ad alti livelli gli effetti di debilitazione durano parecchio meno ma aspetto interessante si può bloccare, seppur per poco, anche il Guardiano della Rift). Abilità Passive: Trappole Debilitanti (tutti i nemici colpiti da Sentinella e Trappola faranno il 25% di danni in meno per 5 secondi; Vendetta di Sangue (fondamentale) permette di recuperare Odio e Disciplina con i globi di cura; Vantaggio Tattico: ci permette attivando Potere d’Ombra di muoverci molto velocemente con un boost del 60% alla velocità di movimento; Ingegneria aumenta la durata delle trappole e delle sentinelle oltre a garantirci una sentinella in più.

IL CUBO DI KANAI

suppcubo

Solamnium: il famoso “martellino dei globi” di cura essenziali per il nostro Damage Dealer al fine di creare più tornadi possibili. (con tutti i nostri attacchi a disposizione, fra compagni, sentinelle, trappole e con l’aiuto dei Tasker e Teo siamo secondi forse solo al Barbaro HoTA nella generazione di globi). Fasce del Mietitore: ci aiutano a permaspammare le nostre abilità con costo in odio (specie le trappole che sono abbastanza esose); Anello Sfuggente (una riduzione del 60% dei danni per 8 secondi dopo aver attivato potere d’ombra ci garantisce un’ottima resistenza negli spostamenti da un pool di mob ad un altro).

GEMME LEGGENDARIE:
Vivamente consigliate: Alterazione Esoterica e Guardia Mutilante per ridurre i danni in mischia e i danni elementali. Alternative: Rifrazione (maggior probabilità di critico), Tossina Efficacie (+10% danni).

Posso garantirvi che questa build è un’ottima alternativa allo sciamano nel party 4 e, provata con gli amici del clan Hard Horns abbiamo chiuso una Grift 85 in tranquillità (considerando anche la rift pessima con ampi spazi aperti e i serpentoni velenosi come elite, difficili da gruppare all’interno dell’area di stuck del tornado).

Inoltre non solo non abbiamo avuto problemi di resistenze, ma stando proprio sotto ai nemici non abbiamo praticamente mai visto la barra vitale scendere. Spero la guida a questa classe così controversa e molto bistrattata per le avventure in compagnia vi sia stata utile, non mi resta che augurarvi una buona visione con il video di gameplay qui sotto! Buon Game!

Non siete ancora entrati nel mondo di Diablo III? Questo è il momento per farlo, al miglior prezzo su Instant Gaming!

All’interno del portale potete trovare altre videoguide sulle build come quella per le GRift in solo del Demon Hunter, oppure l’Immortal Raekor del Barbaro, una delle più utilizzate in Season 5!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *