No Man’s Sky: in uscita due patch

Gli utenti di No Man’s Sky avranno notato alcune problematiche su PC, così come la versione per PlayStation 4 non è esente da qualche bug. Il calo di frame rate e i crash sono gli errori riscontrati più frequentemente. Per fortuna, sembra che su entrambe le piattaforme verranno rilasciate un paio di patch nelle prossime due settimane, secondo un e-mail da parte del team di supporto che è stata inviata ad un utente e poi pubblicata su Reddit.

Sam123bir ha postato l’e-mail nel subreddit di No Man’s Sky, rivelando che il gioco di esplorazione spaziale riceverà due differenti patch nel prossimo futuro. Nell’e-mail si legge: “Una patch per PC e PS4 sarà rilasciata questa settimana. Questa patch risolverà i problemi più urgenti e critici riscontrati dai giocatori. La settimana prossima arriverà inoltre un’altro aggiornamento per PS4 e PC, che contribuirà a migliorare l’esperienza di gioco”. L’e-mail riporta anche “un elenco dei problemi e le soluzioni più comuni”.

È possibile attivare una versione sperimentale della prima patch già ora su Steam. Per scaricare questo aggiornamento basta fare click con il tasto destro del mouse su No Man’s Sky, all’interno della libreria Steam, andare su “Proprietà”, selezionare la scheda “Beta”, ed inserire il codice “3xperimental“. Sarà quindi possibile selezionare la patch beta da un menu a tendina. Ciò vi permetterà di migliorare le prestazioni, recuperare i dati corrotti e risolvere altri problemi.

È possibile visualizzare un elenco completo delle correzioni di seguito:

Migliorato il supporto AMD Phenom

Migliaia di linee di codice sono state riscritte per supportare le CPU AMD (il codice del gioco non si basa più su SSE 2 e sono state create delle nuove librerie Havok Physics). Il gioco è ora certificato per lavorare con CPU Phenom.

Mouse Smoothing:

Il movimento del mouse è stato migliorato per evitare scatti e comportamenti anomali, ed è ora regolabile tramite il menu delle Opzioni nella sezione “Mouse Smoothing“. Di default questa opzione è disattivata. Se vedete che il framerate subisce dei rallentamenti o il gioco scatta, assicuratevi che questo parametro sia disattivato (aiuta i giocatori con meno di 30 fotogrammi al secondo).

Miglioramento Prestazioni:

Su CPU con 4 thread o meno, le prestazioni sono state migliorate. Su CPU con 8 thread, la performance è stata migliorata notevolmente.

Radeon 6xxx:

Aggiunto il supporto per questa GPU, che non supporta completamente OpenGL 4.5.

Salvataggi:

C’è la possibilità di recuperare alcuni salvataggi che erano stati persi o danneggiati.

Alt-Tab è migliorata:

Alcuni sistemi o configurazioni erano soggetti a crash o non venivano messi in pausa correttamente durante l’utilizzo di Alt-Tab. Questo problema dovrebbe considerarsi risolto.

Shader Caching:

Il Framerate è risultato scattoso a causa di shaders non correttamente memorizzati nella cache dalla GPU di alcuni sistemi. Abbiamo modificato il sistema di caching delle GPU. Si potrà notare qualche scatto durante il primissimo lancio della Mappa Galattica (Galactic Map), ma da quel momento in poi dovrebbe funzionare correttamente (il problema del primo caricamento verrà risolto in futuro).

Max FPS Cap:

In alcune configurazioni CPU / GPU, l’impostazione degli FPS massimi a 60 o 30 non funzionava correttamente (non applicando correttamente il parametro e causando scatti). Questo aspetto è stato sistemato.

GPU Intel:

Sarà possibile sapere se si sta cercando di avviare il gioco con una GPU non supportata. Questo speriamo aiuterà alcuni utenti che possiedono GPU di fascia alta. Stiamo lavorando con il supporto delle GPU Intel per cercare una soluzione.

G-sync:

Il G-sync è stato disabilitato di default, siccome stava causando dei problemi per alcuni utenti.

No Man’s Sky finora ha ricevuto recensioni abbastanza buone (mediamente fra 7 e 8). Il critico Peter Brown ha detto a tal proposito, «Se si considera tutto ciò che ha da offrire, No Man’s Sky è più di una raccolta di mondi diversi in una galassia apparentemente senza fine – diventa un esame del ‘senso della vita’ con un significato che è più prezioso di tutto l’oro o delle navi stellari presenti nella sua galassia virtuale “.

Se vuoi lanciarti nell’esplorazione dell’universo infinito di No Man’s Sky, qui puoi acquistarlo risparmiando il 17% sul prezzo di listino!

Oppure leggere ulteriori approfondimenti come:

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *