Proprio come l’anno scorso, Psyonix sta rilasciando l’aggiornamento di Halloween per Rocket League, con gadget tematici che saranno disponibili per un di un paio di settimane dal rilascio dell’update.
La patch gratuita è prevista per il 18 ottobre e comprende i topper “Bone King” e “Ghost”, l’antenna “Fuzzy Skull, e la scia razzo “Netherworld” che quando viene attivata rilascia dietro di sé dei teschi verdi. Sarà possibile sbloccare questi oggetti tematici fino al 1 novembre.
Se l’anno scorso non siete riusciti ad ottenere tutti gli oggetti ispirati ad Halloween, avrete, ancora una volta, l’opportunità di aggiungere questi gadget unici alla vostra collezione. Potrete trovare anche il topper con la caratteristica zucca e la scia razzo “Candy Corn” come possiamo vedere nelle immagini di seguito:
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Questa settimana, Psyonix ha anche annunciato una modifica al sistema di ranking competitivo. Di cosa si tratta?
Psyonix ha applicato un hotfix a Rocket League che consente di regolare il modo in cui vengono gestiti i livelli competitivi, abbassando la soglia di abilità e dando ad ogni livello i propri standard per l’avanzamento di rango.
Lo sviluppatore ha descritto alcuni problemi relativi alla distribuzione del livello di abilità in riferimento al rank ottenuto, soprattutto dando uno sguardo alla distribuzione dei giocatori nelle relative categorie (prospect, challenger, etc.): la maggior parte dei giocatori si classifica nei livelli “medi”, mentre il numero di Grand Champions risulta esiguo.
Al fine di migliorare il bilanciamento dei giocatori fra i differenti ranks, Psyonix ha abbassato la soglia di abilità necessaria per salire di livello, con la riduzione del numero di partite da affrontare per raggiungere i livelli Star e Champion. Questo aspetto sarà anche influenzato dalla modalità classificata a cui si partecipa: i giocatori che competono in 1 vs 1 avranno una curva di progressione differente rispetto a quelli che si cimenteranno nelle altre tipologie.
Lo sviluppatore afferma che i giocatori classificati almeno come Challenger potrebbero riuscire a salire da mezzo a due livelli di abilità. Quelli del rank Rising Star potrebbero arrivare fino a Shooting Star o addirittura oltre. Per i classificati nelle fasce più basse della classifica, il sistema sostanzialmente non prevede alcun tipo di modifica. Nelle immagini di seguito possiamo vedere la differente linea di progressione prima e dopo l’aggiornamento: